Il sindaco di Castellabate Costabile Spinelli e gli assessori Luisa Maiuri, Antonio Florio, Costabile Nicoletti e Domenico Di Luccia hanno deciso di rinunciare alla metà dellindennità di funzione prevista per legge, a partire dalla data di adozione del decreto di nomina degli assessori (21 maggio 2011). Larticolo 82 del testo Unico degli Enti Locali stabilisce che la misura delle indennità di funzione per il sindaco e gli assessori è determinata da un decreto del ministero dellInterno e articolata in rapporto alla dimensione demografica degli enti. Tuttavia in base al comma 11 le indennità possono essere diminuite con delibera di Giunta. Nel corso dellultima riunione, la Giunta ha approvato allunanimità la delibera. La scelta è legata alla volontà di contribuire ad alleggerire le spese dellente, sebbene limpegno amministrativo sottragga comunque tempo allattività professionale del sindaco e dei membri della Giunta. «Negli ultimi anni i continui tagli di fondi destinati agli enti locali hanno impoverito i Comuni. afferma il sindaco Costabile Spinelli - Far quadrare i conti significa spesso doversi attenere al lavoro ordinario e avere pochi soldi a disposizione per nuovi progetti. Una difficoltà maggiore in un Comune come Castellabate la cui economia è fortemente legata al turismo e, soprattutto destate, bisogna fare fronte anche a un numero molto più alto di residenti e alla conseguente necessità di potenziare i servizi. La metà delle nostre indennità contribuirà a finanziare opere e servizi di cui il Comune ha bisogno».